L’Osservatorio Space Economy si propone come punto di riferimento permanente a livello nazionale nello studio delle opportunità tecnologiche e dei relativi impatti di business della Space Economy, con l’obiettivo di accelerare processi di innovazione cross-settoriali combinando le più avanzate tecnologie spaziali e digitali per generare un ampio portafoglio di servizi.
L’utilizzo di tecnologie spaziali e dei dati da esse raccolti, in combinazione con le più avanzate tecnologie digitali abilitanti, sta generando una molteplicità di opportunità di business, che includono la realizzazione di nuovi prodotti e servizi, fino alla creazione di nuovi modelli di business e alla riconfigurazione delle reti del valore e delle relazioni tra imprese. Tali opportunità tecnologiche e di business, se opportunamente sfruttate, possono contribuire alla creazione di valore tangibile e intangibile, attraverso nuove forme e fonti di ricavo, efficienza operativa e nascita di progettualità con impatti positivi multidimensionali (e.g. società, ambiente).
L’Osservatorio Space Economy, in qualità di ente terzo di ricerca, si propone di favorire la concretizzazione di queste opportunità, ricoprendo il ruolo di advisor tecnico-scientifico e enabler di relazioni di valore tra tutti gli attori dell’ecosistema Space Economy, che includono:
- aziende della Space Industry, impegnate nelle attività di ricerca, sviluppo, realizzazione e gestione delle infrastrutture e tecnologie spaziali abilitanti (“upstream”);
- aziende dell’offerta di soluzioni e servizi di Digital Innovation (e.g. IT provider, system integrator, società di consulenza) e centri di ricerca specializzati che si occupano di ricerca, sviluppo e implementazione delle più avanzate tecnologie digitali (“downstream”);
- aziende e istituzioni della domanda, interessate a nuove applicazioni d’uso e servizi derivanti dall’utilizzo combinato di tecnologie spaziali e digitali (“end-user”); e policy maker, enti e istituzioni nazionali e internazionali che governano e regolamentano l’ambito della Space Economy.
Space Economy, la Ricerca dell’Osservatorio
La Ricerca dell’Osservatorio Space Economy è incentrata su cinque tematiche principali:
- analisi e valutazione di business cases per misurare il valore economico e l’impatto delle applicazioni spaziali nei diversi settori;
- stima del mercato italiano di Osservazione della Terra, abilitando confronti europei e internazionali;
- analisi delle strategie con cui imprese non appartenenti al settore spaziale stanno ampliando il proprio business per entrare nel mercato della Space Economy;
- studio dei fattori che favoriscono o ostacolano l’adozione di soluzioni space-based da parte di enti pubblici e aziende;
- valutazione delle dinamiche istituzionali, industriali e collaborative che modellano l’ecosistema spaziale italiano ed europeo;
- monitoraggio degli investimenti e delle performance delle startup della Space Economy internazionali per individuare trend e best practice.